Seguici su .....
Nel 1992 l'allora assessore ai Servizi Sociali di Barlassina, per rispondere ai bisogni di quelle persone con disabilità che terminate le scuole dell'obbligo vivevano in una condizione di isolamento ed emarginazione sociale, decise di coinvolgere le associazioni di volontariato del territorio, le famiglie dei soggetti interessati e i cittadini sensibili alla tematica della disabilità per trovare insieme una risposta ai loro bisogni di socializzazione e formazione all’autonomia.
Oltre ai primi partecipanti, ai tavoli promossi dall’ assessorato, si sono via via aggiunte associazioni operanti nei territori di Seveso, Meda e Lentate sul Seveso fino a che nel 1994 i soggetti coinvolti hanno deciso di costituirsi in una Cooperativa Sociale per creare e gestire direttamente dei servizi, specifici per persone con disabilità, che sul territorio allora non esistevano.
La Cooperativa Sociale prese il nome Oasi due e a distanza di ventinove anni dalla sua costituzione continua a perseguire la sua mission originaria gestendo servizi in favore delle persone con disabilità che terminato il ciclo scolastico non sono in grado di proseguirlo o di trovare un inserimento nel mondo del lavoro.
PRESENTAZIONE DELLA COOPERATIVA “OASI DUE”
La Cooperativa OASI DUE, fondata nel 1994, ha iniziato la sua attività nell’aprile del 1995, come risposta ai bisogni reali di persone con disabilità intellettiva e/o fisica di media gravità, con proposte finalizzate al miglioramento della qualità della vita di ciascuno.
La sede di OASI DUE è a Barlassina (MB) in via Don Carlo Borghi 4/C, tel. e fax
0362/566712, e-mail oasidue@oasidue.it
Attualmente la Cooperativa gestisce i seguenti servizi:
- Centro Socio Educativo (C.S.E.) dal 30 settembre 2008 in adempimento alle delibere regionali come riconversione del Servizio di Formazione all’Autonomia per persone disabili (S.F.A) attivo dal 1995; CPE di offerta denominata Centro Socio Educativo ai sensi dell’art.15 legge regionale 3/2008 e DGR Lombardia VII/20763 del 16/02/2005
- Comunità “Albatros” accreditata dalla Regione Lombardia in data 1/10/2008 come Comunità Socio Sanitaria con DGR N.8110.
- Casa Dones inaugurata il 12/10/2018, per progetto accompagnamento all’autonomia. (DGR 112/2016).